Home Terapia familiare Incontro in studio con lo psicologo
Dopo aver contattato lo psicologo e aver ricevuto un appuntamento, cosa succede?
La prima cosa è sicuramente prendere coscienza di aver fatto il primo passo per risolvere la situazione che ci disturba.
Il giorno dell’appuntamento saremo sicuramente agitati e in tensione; spesso si pensa che parlare con un estraneo delle “nostre cose” sia difficile, in realtà invece è un grande punto di forza poter parlare con qualcuno che non ci conosce, non conosce i nostri familiari e non sa niente di noi; ci conoscerà attraverso i nostri racconti, i nostri occhi, la nostra sofferenza e il nostro malessere.
Stiamo per andare da uno psicologo professionista, che conosce i malesseri e gli aspetti relazionali legati a questi e che sicuramente ci aiuterà a riordinare i nostri pensieri, ad affrontare i problemi come l’ansia, gli attacchi di panico, il sesso, la depressione e a individuare i veri sintomi nonchè le decisioni da prendere.
Cerchiamo di affrontare questa consultazione serenamente e se si ha il timore di dimenticarsi di raccontare qualcosa presi dall’agitazione, nei giorni precedenti ci si può annotare le cose da dire e da chiedere.
Contattate il nostro studio di Arese, cittadina adiacente a Rho Fiera, Rho, Garbagnate Milanese, Bollate ma anche a pochi chilometri da Milano.
Per chi invece è più lontano come nelle provincie di Bergamo, Varese, Monza o Milano può richiedere il servizio di psicologo on-line: contattaci e richiedi un preventivo.