Home Terapia di coppia La differenza tra innamoramento e amore
Nella nostra esperienza clinica, le domande sulla differenza tra innamoramento e amore sono moltissime e capiamo che c’è sempre molta confusione.
Uno degli aspetti su cui sentiamo di dover fare chiarezza riguardo alla differenza tra innamoramento e amore è la ricaduta sessuale.
Indice dei contenuti
Quando si conosce qualcuno, si inizia a frequentarlo, ci incuriosisce, ci attrae, ci ispira.
E cosi, con il passare dei giorni e delle settimane, la conoscenza si consolida, abbiamo sempre più voglia di trascorrere il tempo con l’altro, di dedicare attenzioni all’altro e cosi si decide di iniziare una relazione.
Questa è la fase dell’innamoramento.
E’ una condizione che tutti conosciamo, per una combinazione biologica, ormonale e psicologica, la nostra vita ruota intorno all’altra persona.
Non riusciamo a pensare ad altro, vorremmo trascorrere più tempo possibile con l’altro, ai nostri occhi appare perfetto. Viviamo dentro un sogno, e l’attività sessuale, a parte alcuni casi, qui raggiunge il suo picco massimo.
Non si ha attrazione verso altri, ogni fantasia riguarda il partner e l’eccitazione è spesso presente e semplice, ci si sente in paradiso, come sotto l’effetto di stupefacenti.
Con il trascorrere del tempo, l’inizio di una convivenza o l’arrivo dei figli, la situazione inizia a cambiare.
La quotidianità inizia a farsi spazio nella vita di tutti i giorni e i soliti problemi di sempre si insinuano nel nostro paradiso.
La fase dell’innamoramento piano piano svanisce, è fondamentale però chiarire che questo è un processo fisiologico e inevitabile.
Finalmente si vede l’altro per quello che veramente è, e non in base ai nostri ideali.
Emergono i difetti, le fragilità, l’altro è diverso da noi e bisogna conoscerlo a fondo.
Questa è una fase delicata per tutte le coppie, moltissime persone scambiano questo momento, assolutamente fisiologico, come un calo dei sentimenti.
Sono delusi, l’altra persone non è più perfetta, non è più la migliore del mondo, ma una persona normale, come noi.
Il calo del desiderio sessuale qui è inevitabile. Ma è solo attraverso questa fase che l’innamoramento si trasforma in amore, alcune coppie però sentono questo momento come un periodo di crisi e valutano la possibilità di iniziare una terapia di coppia.
L’amore è un sentimento fondamentale per costruire una sana e duratura relazione di coppia, si basa sull’impegno, la stima reciproca, l’intimità, il dare e avere, la cura verso l’altro, il rispetto per l’altro e per la sua individualità.
Il sesso da questo momento in poi non ha più la stessa frequenza e spontaneità della fase iniziale, e difficilmente si tornerà a quella fase. Ora il sesso completa la coppia, non la dirige e ogni coppia deve necessariamente trovare un equilibrio su questo aspetto.
Se pensi di aver bisogno scrivi a info@mentesicura.it.
Seguici su Instagram @mente_sicura per altri consigli
Bibliografia
Leave a Comment