Home Terapia di coppia Crisi di coppia e tradimento
Uno dei motivi principali che scatena la crisi di coppia è il tradimento di uno dei due partner.
Questo avvenimento segna sempre un punto di rottura e di non ritorno.
Dopo la scoperta o la confessione del tradimento generalmente nel bene o nel male, le cose non sarano mai più come prima.
Il tradimento generalmente è solo la punta dell’iceberg di una crisi già precedente.
Si tende a pensare che la crisi sia dovuta al tradimento, alla comparsa di un’altra donna o di un altro uomo, e cosi aumenta la gelosia, non c’è più fiducia nell’altro, ci sembra di non riconoscere più la persona che si ama e si mette in discussione tutto.
Bisogna invece, anche se faticoso, concentrarsi sui problemi precedenti, non attribuire tutta la colpa a chi ha tradito e assumersi entrambi la responsibilità di ciò che è successo.
Spesso con una terapia di coppia e l’aiuto di uno psicologo, è necessario cercare di riflettere sulla relazione prima del tradimento, si cerca un’altra persona quando sentiamo lontana quella con cui stiamo, quando all’interno della coppia manca qualcosa e questo, per quanto sia fonte di sofferenza, ci coinvolge e ci addolora.
Se la coppia è in crisi entrambi i partner stanno mancando in qualcosa.
Un tradimento può segnare un punto di rottura per cui si decide di separarsi, ma può anche rappresentare un punto di svolta che ci fa ripensare al nostro rapporto con una luce diversa, questo però non toglie niente alla sofferenza che ne deriva per entrambi.
Con la terapia di coppia si crea un nuovo equilibrio, una nuova coppia, i partner assumendosi la responsibilità di ciò che è successo crescono e questo li renderà più consapevoli e responsabili, caratteristiche fondamentali per la felicità.